Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno è previsto un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammissibile con un importo massimo di contributo di euro 6.000 e un investimento minimo previsto per la partecipazione di euro 6.000.
Il fondo perduto per micro piccole e medie imprese che intendono accedere ai canali e-commerce ammette il rimborso per le seguenti spese:
- azioni di promozione, protezione e registrazione dei marchi che si intendono commercializzare sul canale web;
- predisposizione del portfolio prodotti, web design, creazione vetrina e schede prodotti, realizzazione gallery fotografiche, predisposizione testi in lingua per i diversi mercati target, produzione di filmati di approfondimento sui prodotti, webinar, ecc.;
- analisi delle esigenze di logistica e magazzino, di gestione delle procedure gestionali di raccolta degli ordini, di fatturazione e di packaging per ottimizzare l’avvio dell’export sul canale e-commerce, nonché di acquisizione dei necessari servizi e dotazioni strumentali;
- azioni e servizi per sostenere il posizionamento dell’offerta sulle piattaforme e-commerce prescelte;
- fee di accesso a piattaforme e-commerce (fino a un massimo del 50% del totale delle spese presentate in domanda);
- attività di formazione inerente alla tematica e-commerce (fino a un massimo del 30% del totale delle spese presentate in domanda).
Il fondo messo a disposizione è fino a esaurimento delle risorse disponibili e la domanda può essere presentata a partire dal 6 aprile 2017.
Meterweb (digital company | web agency Milano) offre la sua consulenza per un piano di inserimento o sviluppo del canale e-commerce nella strategia aziendale.